Editor Replay parte II - modifica replay
Tutorial #1: creare un video replay di un file di un replay in pausa (entità non in movimento):
1. Scegli la parte del file che dovrà essere l'inizio del video cliccando nella linea temporale del replay (quella in alto) ("1.1" nello screenshot). Se l'hai fatto ma i chunck non stanno caricando correttamente, premi "P" due volte e usa i tasti per il movimento per muoverti. Poi clicca sui pulsanti della posizione e del keyframe del tempo ("1.2" nello screenshot). Se hai aggiunto la posizione e i keyframe del tempo, essi dovrebbero apparire nel keyframe della linea temporale (quella sotto) dietro il cursore giallo.
2. Vola in un posto diverso usando i tasti per il movimento. Muovi il cursore giallo più avanti nella keyframe della linea temporale ("2.1" nello screenshot) e clicca il pulsante del keyframe della posizione ("2.2" nello screenshot).
3. Puoi cambiare posizione ogni volta che vuoi, ma non scordarti dell'ordine - quando cambi posizione, muovi il cursore giallo sul keyframe della linea temporale e clicca i pulsanti del keyframe ("3.1" nello screenshot). Se stai per terminare l'aggiunta dei keyframe, seleziona la fine o il prossimo video e aggiungi entrambi i keyframe alla fine "3.2" nello screenshot).
Video tutorial per questa parte:
Tutorial #2: creare un replay di un video dove tutto è in movimento:
1. Scegli la parte del video che sarà l'inizio del tuo video cliccando sulla linea temporale del replay (quella in alto) ("1.1" nello screenshot). Quindi clicca sui pulsanti della posizione e del keyframe del tempo. Se hai aggiunto la posizione e i keyframe del tempo ("1.2" nello screenshot). Essi dovrebbero apparire nel keyframe della linea temporale (quella in basso) dietro il cursore giallo.
2. Vola in una posizione diversa usando i tasti per il movimento. Muovi il cursore giallo sul keyframe della linea temporale ("2.1" nello screenshot) e clicca il pulsante del keyframe della posizione ("2.2" nello screenshot).
3. Puoi cambiare posizione quando vuoi, ma non dimenticarti dell'ordine - quando cambi posizione, muovi il cursore giallo sul keyframe della linea temporale e clicca i pulsanti del keyframe.
4. Quando hai finito di aggiungere tutti i tuoi keyframe della posizione ("4.1" nello screenshot), muovi il cursore giallo sulla linea temporale del replay (quella in alto) al punto in cui vuoi terminare il tuo video ReplayMod ("4.2" nello screenshot). Una volta fatto questo, muovi il cursore giallo sul keyframe della linea temporale ("4.3" nello screenshot) e clicca i pulsanti della posizione e del keyframe del tempo ("4.4" nello screenshot).
Video tutorial di questa parte:
Tutorial #3: creare un video di un replay ma solamente in prima persona:
1. Scegli la parte del file che dovrà essere l'inizio del video cliccando sulla linea temporale del replay (quella in alto) ("1.1" nello screenshot).
2. Clicca "B" e apri il menu "Player Overview". Clicca sul nome del giocatore e vai in prima persona ("2.1" nello screenshot). Quindi premi ESC e chiudi il menu "Player Overview". Nota: puoi premere il tasto per camminare furtivamente per uscire dalla visuale in prima persona.
3. Clicca sui pulsanti della posizione e del keyframe del tempo ("3.1" nello screenshot). Se hai aggiunto i keyframe della posizione e del tempo, dovrebbero apparire nel keyframe della linea temporale (quella in basso) dietro il cursore giallo. Potresti notare che il colore del keyframe della posizione è diventato blu. Ritornerà ad essere verde quando uscirai della visuale in prima persona.
4. Muovi il cursore giallo sulla linea temporale del replay per impostare la fine del video ("4.1" nello screenshot).
5. Muovi il cursore sul keyframe della linea temporale e clicca entrambi i pulsanti keyframe ("5.1" nello screenshot).
Video tutorial di questa parte:
Tutorial #4: creare un replay di un video con tutti gli elementi precedentemente menzionati:
Se vuoi creare un replay con tutto, dovrai eseguire tutti i tutorial precedenti in un unico file.
Un esempio:
(#1, #2, #3 indicano i tutorial precedentemente menzionati - guarda il video per capire meglio.)